29 Luglio 2014

estate 2014?

Dopo una mattinata passata a smielare in magazzino la pioggia non ha smesso di cadere. Per il momento l’estate non si è ancora vista, le forti precipitazioni e le basse temperature ne sono la prova. Per quanto ci riguarda questa situazione ha condizionato in negativo la nostra produzione, in modo particolare quella del miele di castagno e tiglio. Infatti, la pioggia caduta durante il periodo della fioritura ha impedito alle api di andare a bottinare i fiori e ha accorciato il tempo della raccolta del famoso nettare.

Nell’immagine potete vedere un bel telaino di covata opercolata dove tra qualche giorno nasceranno le nuove api.

telaino api

 

Per il momento la vigna si sta comportando bene anche se un po’ di sole non gli farebbe certo male. I primi grappoli stanno cominciando ad invaiare, passaggio da una tonalità verde ad una più violacea nel caso delle uve rosse e da una colorazione verde verso un aspetto più dorato, giallo trasparente nelle uve bianche.

Stiamo anche elaborando le prime prove di metodo tradizionale per la vinificazione dello spumante qui in casa ad Arogno. Diversi esperimenti sono in atto, tra cui anche la creazione di un nuovo prodotto.

tappo spumante