Giardino Biodiversità
Il Giardino della Biodiversità è un progetto didattico e di condivisione che nasce a Rovio. All’interno della zona, suddivisa in terrazzate, si trova una parte di coltivazione di erbe aromatiche e medicinali tra cui lippia, menta citrata e calendula. In un’altra parte si trova un oliveto con circa 40 ulivi protetti da un muro in sasso a secco dove vengono organizzati pic nic durante i mesi più caldi. Nella parte più alta del terreno si trova una zona condivisa e libera con dei tavoli da pic nic, delle panchine e una bella vista sui tetti di Rovio, nonché sulla baia di Riva San Vitale.
Su tutto il sentiero che costeggia il Giardino della biodiversità e sulla zona panoramica condivisa sono presenti dei cartelloni didattici che, grazie all’ausilio della tecnologia QR, vi daranno la possibilità di approfondire diverse tematiche legate alla natura circostante e alla biodiversità!
Il percorso didattico è stato creato grazie al supporto e alla collaborazione con il Monte Generoso, Trifolium, Erbe Ticino, Mendrisiotto Turismo, Daniele Fumagalli e L’ente Regionale Per Lo Sviluppo Mendrisiotto e Basso Ceresio.
Ecco di cosa si parla sui cartelloni didattici del Giardino della Biodiversità di Rovio