2 Febbraio 2014
analisi di laboratorio
Pubblicato nella categoria: Non categorizzatoDurante questo terzo semestre di Changins, abbiamo trattato diversi aspetti legati alla vinificazione, dalla tecnologia alla microbiologia, e proprio su quest’ultima materia mi piacerebbe trasmettervi i risultati ottenuti analizzando i nostri vini, in particolare il Cerus 2010 e 2011.
Il mio interesse principale è legato ai lieviti Brettanomyces, principali responsabili d’ odori d’animale, cuoio, cavallo, insomma aromi selvaggi. Secondariamente mi sono interessato anche ai batteri lattici, responsabili della fermentazione malo-lattica che trasforma l’acido malico in acido lattico. Entrambe le analisi sono state fatte in “ boîte de Petri ”, in culture specifiche per far sviluppare i lieviti e i batteri in questione.
Dopo due settimane d’attesa per far sviluppare eventuali batteri o lieviti ecco le risposte. Nessun battere ne lievito si è sviluppato, dunque possiamo dire che i risultati sono più che soddisfacenti per entrambe le categorie.
Ho ritenuto importante e interessante comunicarvi questi valori, soprattutto per una questione di trasparenza e per rendervi più vicini ai nostri lavori anche nei minimi dettagli…
In questo momento sto tornando a casa da Nyon per 2 settimane di vacanza dopo la lunga serie di esami…tra 1 settimana le risposte speriamo positive.
Se volete passare a casa, non esitate a chiamare, vi aspetto volentieri per condividere un buon bicchiere di vino in vostra compagnia…
A presto Gabriele